Ialuronidasi

Prezzo medio
300 €
Prezzo medio
  • Non richiede l'anestesia
  • Non richiede ricovero ospedaliero
  • Meno di 1 ora d'intervento
  • Non richiede riposo
  • Effetti immediati
  • Risultati permanenti

Che cos'è la ialuronidasi?

La ialuronidasi è un enzima presente naturalmente nel nostro corpo, sebbene possa anche essere prodotto in laboratorio. La sua proprietà principale è quella di scogliere l'acido ialuronico, un componente essenziale della pelle e delle articolazioni.

In medicina estetica, la ialuronidasi si utilizzata come soluzione correttiva quando un filler di acido ialuronico non dà il risultato desiderato. È efficace per:

  • Ridurre il volume in eccesso
  • Correzione delle asimmetrie
  • Rimuovere gli accumuli di prodotto indesiderati

Il trattamento deve essere eseguito esclusivamente da uno specialista, in quanto richiede precisione per evitare risultati indesiderati.

Quando è consigliato l'uso della ialuronidasi?

Quando è consigliato l'uso della ialuronidasi?

Questo trattamento viene eseguito quando un'infiltrazione di acido ialuronico genera complicazioni estetiche o mediche

Questo trattamento viene eseguito quando un'infiltrazione di acido ialuronico genera complicazioni estetiche o mediche, come ad esempio:

  • Asimmetrie o irregolarità del viso
  • Formazione di noduli o granuli
  • Riempimento eccessivo o volume innaturale
  • Migrazione del prodotto in altre aree
  • Reazioni avverse o infezioni nell'area trattata

In questi casi, lo specialista inietta la ialuronidasi nella zona interessata per neutralizzare l'acido ialuronico e invertire i suoi effetti. I risultati sono rapidi, con un miglioramento visibile in meno di 24 ore.

Secondo uno studio clinico pubblicato sul National Center for Biotechnology Information, «piccole dosi di ialuronidasi possono dissolvere i filler a base di acido ialuronico, ma dosi leggermente più elevate consentono una risoluzione più rapida».

Come si esegue il trattamento?

Come si esegue il trattamento?

Il trattamento è semplice

Il trattamento è semplice, veloce e si effettua in ambulatorio, seguendo questi passaggi:

  • Valutazione iniziale: lo specialista esamina l'area per determinare la quantità e la posizione dell'acido ialuronico da sciogliere.
  • Preparazione dell'area: la pelle viene pulita e disinfettata per ridurre al minimo i rischi.
  • Anestesia (opzionale): può essere somministrato un anestetico locale per prevenire il l’eventuale fastidio dell'iniezione.
  • Iniezione di ialuronidasi: con un sottile ago, viene somministrata nell’area interessata, dosandone la quantità in base alle esigenze del paziente.
  • Monitoraggio ed eventuali ritocchi: i risultati vengono valutati e, se necessario, vengono effettuati dei ritocchi nelle sedute successive.

Bibliografia

Le informazioni contenute in questa pagina sono solo orientative e in nessun caso possono sostituire le informazioni fornite individualmente dal tuo chirurgo plastico, medico estetico o specialista. Se stai valutando la possibilità di sottoporti a un trattamento o a un’operazione di Chirurgia Plastica o Estetica (anche in caso di dubbi o domande) rivolgiti direttamente a un medico specializzato che ti fornirà tutti i chiarimenti opportuni. Guidaestetica non supporta né raccomanda alcun contenuto, prodotto, opinone, professionista medico né nessun altro tipo di materiale o di informazione contenuta in questa pagina o in altre parti del sito.
Vedi gli specialisti