Buongiorno cortesemente vorrei sapere se le infiltrazioni di acido ialuronico al viso lo gonfiano cambiandogli l'aspetto. RingraziandoVi anticipatamente per la risposta, porgo distinti saluti Gabriella
Francamente no, ma tutto è possibile . Per "ristrutturare " un viso le consiglio il micro lipo filling arricchìto di staminali. Cordialità
Buongiorno,
Per le prime settimane è possibile avvertire queste piccole "palline", nell'arco di qualche settimana si scioglieranno, faccia dei massaggi nella zona per aiutare il processo.
Consulti il suo medico.
Cordialmente
Dottor Cristiano Biagi
può succedere e le consiglio di consultare il suo medico
Gentilissima,
Puó succedere che appena iniettato l'acido ialuronico dia la sensazione di piccoli "nodulini" dovuti al gonfiore, che peró spariscono entro brevissimo tempo
Dipende quindi da quanto tempo le è stato iniettato il filler
Chieda una rassicurazione al medico che le ha fatto il trattamento
La saluto cordialmente
Gentilissima,
non dice da quanto ha iniettato l'acido: potrebbe anche essere mal distribuito.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Buongiorno,
deve consultarsi con il medico che le ha fatto il trattamento.
Cordiali Saluti
Staff Medico Biosphera Med
Dipende da quanto tempo lo ha fatto. Chieda al suo medico.
Un trauma come una sberla gonfia il viso! Un medico inesperto o compiacente gonfia il viso! L'acido ialuronico serve a rimodellare esteticamente le zone ..."sgonfie"! Ma certamente se Lei intende dire che ha un viso scarno...troppo scarno e vorrebbe "gonfiarlo"... be'! si può! con il buonsenso e il buongusto che un medico estetico deve avere.
se per gonfiore intende un aumento di volume certamente con infiltrazioni di acido jaluronico lo si puo' ottenere.
Salve, l'acido ialuronico può essere utilizzato per 'gonfiare' gli zigomi o le labbra, oppure solo per ringiovanire i tratti del volto che più hanno risentito del trascorrere degli anni, con un risultato assolutamente naturale e piacevole: personalmente preferisco utilizzare, nei miei pazienti, questa seconda modalità. Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY
Gent. Gabriella, l'ac. ialuronico può gonfiare il viso solo se lo si vuole. Ciò dipende infatti dalla quantità di prodotto iniettata, in base alle sue aspettative ed al senso estetico dell'operatore
L'acido Jaluronico è un filler, dipende dalla capacità di un chirurgo saper correggere senza distorcere i contorni di un viso. E' vero che oggi in giro per l'Italia si vedono volti deformati dai filler....ma sono tutti ERRORI chirurgici. Riempire non vuol dire "gonfiare" ma vuol dire correggere in modo armonico, naturale ed elegante.
Gent.ma dipende da cosa lei intende con gonfiare e cambiare aspetto: l'acido jaluronico è un riempitivo e come tale dà volume laddove non vi sia; la quantità di volume dato dipende dalla necessità , "gusto estetico" dello specialista e tipo di acido jaluronico utilizzato. Tenga comunque presente che nell'immediato posttrattamento e per un paio di gg a seguire la parte trattata sarà edematosa (gonfiore assoultamente normale) dovuto all'acqua richiamata dal filler stesso e al trauma (se pur minimo) creato. Cordialità
Dipende da cosa deve fare. Gonfia nei punti che hanno bisogno di essere trattati
Buongiorno sig.ra Gabriella,
innanzitutto dobbiamo distinguere i vari trattamenti con acido ialuronico, biostimolazione e filler sono due cose differenti. Con la biostimolazione non si crea volume, quindi il viso non gonfierà, potranno comparire dei piccoli ematomi o un lieve rossore, ma non vedrà modificato alcun volume del viso. I filler invece servono per creare volume, ma se iniettati nella giusta quantità e con la corretta tecnica non daranno al viso alcun aspetto innaturalmente gonfio. Potrà esserci un lieve edema nei due giorni successivi al trattamento (soprattutto in caso di trattamento delle labbra) ,questo perchè l'acido ialuronico per sua natura richiama acqua, ma si risolverà spontaneamente. Quindi se il professionista lavora bene e con prodotti di qualità un leggero edema è possibile,ma sarà assolutamente transitorio e sul viso non rimarrà alcun effetto "gonfio" ed artificiale. Un cordiale saluto.
Gentile Sig.ra Gabriella, le infiltrazioni di acido ialuronico non gonfiano il viso. Le consiglio di effettuare un controllo a pochi giorni dal trattamento.
Rimango a sua disposizione per qualsiasi informazione.
Cordiali Saluti
Dott. Dedola (Albenga-Como-Genova-Milano-Savona)
Gent.ma Sig.ra Gabriella, l'acido jaluronico, può essere adoperato a vari pesi molecolari, dosi e con diversi legami; ognuna di queste variabili lo rende utilizzabile in modo diverso secondo l'effetto che si voglia ottenere, da quello biostimolante-ristrutturantea quello di riempimento , da cui il termine filler. Logicamente possono essere riempite piccole e grandi rughe ed anche grandi depressioni, così come anche le labbra, per cui sarà la diagnostica che guiderà il medico, esperto in medicina estetica, nel suo utilizzo per ottenere l'effetto più naturale possibile che deve dare al volto quella immagine di freschezza che migliora il benessere dell'utente/paziente.
La risposta é si. Il nome della sostanza in inglese é filler letteralmente riempitivo, quindi non vedo perché ci si debba aspettare un effetto diverso, la metodica é di sicuro effetto (seppur di breve durata) su visi magri e a livello di rughe marcate quali possono essere le nasogeniene. Tale effetto invece é poco naturale quando si voglia riprendere la linearitá dela porzione inferiore del viso, che deformata dal passare degli anni e dall'effetto della gravitá con un filler viene riempita nelle zone di minus aumentando necessariamente i volumi del viso.
É evidente da quanto suddetto che un viso tondeggiante e pieno sará poco adatto alla correzione con lo ialuronico essendo facilmente trasformato in un"palloncino" innaturale.
In breve pur non essendo nocivo lo ialuronico determina una alterazione delle volumetrie della facies che se effettuate da mani esperte possono essere gradevoli e ben proporzionate nei limiti imposti dalla situazione di partenza (un viso magro ed un ovale non particolarmente importante).
Gentile Sig.ra Gabriella, l'acido ialuronico se ben scelto e ben utilizzato dal medico non può dare assolutamente alterazioni dell'aspetto, ma solamente dei sostanziali miglioramenti. Come ho specificato, oltre al senso estetico del medico, va tenuta in considerazione la scelta dell'acido ialuronico più adatto in base alle zone che devono essere trattate. Oggi la tecnologia ci mette a disposizione tanti prodotti per personalizzare il trattamento e soprattutto per dare un effetto di reale ringiovanimento e non di riempimento, molte volte inaccettabile. Cordiali saluti
Dott Fabrizio Melfa (Mi- Rm - Pa - Ct)
Buonasera, occorre professionalità e buon gusto per operare in campo estetico..io non amo "gonfiare" assolutamente il viso cambiando i tratti somatici. Queste sostanze sono molto duttili e si prestano bene all'utilizzo personalizzato. I pazienti rimangono molto soddisfatti.
L'acido jaluronico, se puro, volumizza solamente laddove viene iniettato.
Esistono tanti prodotti dove questo jaluronico è coadiuvato da altre sostanze in grado di produrre reazioni avverse e flogosi difusa.
Saluti, dr. DE RE CAMILOT LIVIO
L'acido jaluronico volumizza laddove viene iniettato e non oltre. Può accadere che il prodotto utilizzato non sia jaluronico puro bensì uno capace di causare flogosi diffusa per l'aggiunta di altre sostanze nella sua formulazione.
la quantità è talmente minima che riempie i solchi delle rughe
Le iniezioni di acido ialuronico non gonfiano il viso in modo artificiale a condizione che una quantità corretta di prodotto sia iniettata dal medico e che la qualità del prodotto sia la migliore possibile. Esistono infatti più di 100 diversi acidi ialuronici in commercio e molti di loro producono un gonfiore innaturale che può durare anche una settimana dopo il trattamento
Cara Gabriella, l'acido jaluronico serve proprio come riempitivo , quindi dona volumi alle zone trattate. Dipende naturalmente da quanto se ne usa e dove viene iniettato . Come sempre è una questione di capacità tecnica .
Cordiali saluti
Prof Vincenzo Del Gaudio
delgaudio&partners
Gentile sig.ra Gabriella
Assolutamente No!! Anzi si utilizza ac. ialuronico proprio perché è assolutamente compatibile con il ns organismo in quanto la composizione di ac ialuronico è uguale in tutte le specie animali. Oggi l'ac ialuronico è di sintesi, ma anche quello che era estratto dalle creste di gallo, pur essendo eterologo, per i motivi su esposti. non creava problemi. A volte il paziente può essere allergico o ipersensibile ad uno dei componenti accessori, ma di solito i sintomi mimano una reazione allergica. Cordiali saluti
Dott Eccellente Rodolfo Napoli
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.