4 trattamenti estetici che ogni donna over 50 dovrebbe conoscere

Ci sentiamo ancora energiche, piene di vita e in perfetta forma fisica, ma lo specchio a volte racconta una storia diversa. Nonostante ci sentiamo bene, la nostra pelle inizia a perdere tonicità ed elasticità, mostrandoci i segni del tempo in modo più evidente. Dopo i 50 anni, a causa della drastica riduzione della sintesi degli estrogeni provocata dalla menopausa la pelle perde elasticità, luminosità e compattezza.
Tuttavia, grazie alla medicina estetica, oggi è possibile contrastare questi cambiamenti con trattamenti non invasivi, sicuri ed efficaci. Pertanto, vi vorrei presentare i trattamenti più adatti per prenderci cura della pelle e mantenere un aspetto fresco e radioso nonostante il tempo che passa.
Perché la pelle perde elasticità dopo i 50 anni?
La perdita di elasticità cutanea dopo i 50 anni è un fenomeno naturale dovuto a diversi fattori:
- Il rallentamento del turnover cellulare che riduce la capacità della pelle di rigenerarsi (rinnovarsi).
- La riduzione della sintesi dell’acido ialuronico porta a maggiore disidratazione cutanea, compromettendo la sua compattezza e luminosità.
- La diminuzione di collagene ed elastina: queste proteine sono responsabili della tonicità e della struttura della pelle. Con l'età, la loro produzione si riduce drasticamente.
- L’alterazione della seboregolazione della cute che si riduce drasticamente dopo la menopausa.
- La disidratazione cutanea: i fattori ambientali come clima secchi, basse temperature, vento, inquinamento compromettono ulteriormente la barriera protettiva della pelle matura che tende a trattenere meno acqua, apparendo più secca e sottile.
- L’esposizione prolungata al sole danneggia la cute, favorendo la perdita dell’umidità e dell’elasticità della pelle.
- I cambiamenti ormonali: la menopausa comporta un calo di estrogeni, che influisce negativamente sul metabolismo cellulare.
- Lo stile di vita: le diete povere di acidi grassi essenziali e vitamine, fumo e consumo dell’alcool peggiorano ulteriormente la rigenerazione cellulare.
I trattamenti della medicina estetica per una pelle tonica e luminosa
Fortunatamente, oggi esistono diversi trattamenti non invasivi che possono migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo. I trattamenti di medicina estetica come la biorivitalizzazione, skinbooster, filler dermici, botox, peeling chimico sono quelli che riattivano la rigenerazione cellulare in modo graduale e sicuro permettendo alla nostra pelle di ripristinare il suo splendore.
Biorivitalizzazione: idratazione profonda e rigenerazione
La biorivitalizzazione è un trattamento iniettivo che prevede l’infiltrazione di acido ialuronico libero, non crosslincato, vitamine, antiossidanti e amminoacidi direttamente nel derma. Questo mix di sostanze nutre la pelle in profondità, migliorandone idratazione, tonicità ed elasticità.
Benefici:
- Regolarizza l’idratazione profonda
- Stimola la produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico
- Riduce le rughe sottili e lievemente quelle profonde
Skinbooster: un booster di bellezza per la pelle matura
Gli skinbooster sono filler a base di acido ialuronico a bassa densità che migliorano l’elasticità e la tonicità della pelle, senza alterarne i volumi. A differenza degli altri trattamenti gli skinbooster permettono un ringiovanimento sottile e graduale della pelle matura o danneggiata dal sole e dal fumo. Sono particolarmente indicati in presenza della microrugosità dell’area perioculare, perilabiale e delle guance, ma anche della pelle spenta e segnata. Questo trattamento è particolarmente indicato per le donne che desiderano un aspetto fresco e naturale.
Benefici:
- Effetto idratante a lunga durata
- Pelle più tonica e compatta
- Pelle più luminosa, omogenea
- Pelle più rimpolpata
Peeling chimico: rigenerazione profonda della pelle
Il peeling chimico di ultima generazione è un trattamento che utilizza acidi specifici per esfoliare lo strato superficiale della pelle e stimolare il turnover cellulare senza creare l’infiammazione della pelle stessa. Questo trattamento aiuta a migliorare la grana della pelle, attenuare le macchie e uniformare il colorito.
Benefici:
- Rimozione delle cellule morte e stimolazione del rinnovamento cutaneo
- Pelle più luminosa e levigata
- Riduzione delle macchie solari e discromie
Filler dermici: ridefinizione dei contorni e volume naturale
I filler a base di acido ialuronico sono un'opzione eccellente per restituire volume alle aree svuotate del viso, come zigomi, labbra e area periorale. Questo trattamento aiuta a ridurre la lassità cutanea e a dare un aspetto più giovane e armonioso al viso.
Benefici:
- Ridefinizione dei contorni del viso
- Ripristino dei volumi in modo naturale e immediato
- Miglioramento della compattezza cutanea
Le domande che chiedete sempre: Sicurezza, naturalezza e risultati graduali
Alcune donne possono essere titubanti all’idea di sottoporsi a trattamenti di medicina estetica. Vediamo insieme le principali obiezioni e come superarle:
"Non voglio sembrare finta o rifatta"
I trattamenti moderni sono studiati per valorizzare la bellezza naturale senza stravolgere i lineamenti. L’approccio giusto è sempre quello della naturalezza, con miglioramenti graduali.
"Ho paura di effetti collaterali"
I trattamenti non invasivi sono sicuri e approvati, con protocolli studiati per minimizzare i rischi. La consulenza con un medico estetico esperto è essenziale per personalizzare ogni trattamento.
"Ho paura che i miei colleghi possano giudicarmi se notano che ho fatto trattamento”
I risultati ben eseguiti sono così discreti e armoniosi che i tuoi colleghi potrebbero semplicemente notare un aspetto più fresco e riposato, senza accorgersi che hai fatto un trattamento di medicina estetica.
"Non so quale trattamento sia giusto per me"
Ogni pelle è unica. Durante una visita esaminerò le esigenze individuali e consiglierò il percorso più idoneo per ottenere risultati soddisfacenti.
Quale momento giusto per prendere decisione?
Esistono alcuni momenti della vita in cui una donna prende consapevolezza della necessità di prendersi cura della propria pelle:
- Uno sguardo allo specchio che cambia: Notare un viso più stanco e segnato rispetto al passato può essere la spinta per cercare una soluzione.
- Un evento speciale: Matrimoni, anniversari o riunioni di famiglia sono occasioni in cui si desidera apparire al meglio.
- Un confronto con amiche o social media: Vedere i risultati ottenuti da altre donne può incentivare a esplorare le opzioni disponibili.
La bellezza è una scelta
La bellezza è una scelta consapevole, un modo per esprimere la versione migliore di sé e valorizzare la propria unicità. Prendersi cura della pelle, mantenendola tonica, elastica e luminosa, non è solo un gesto estetico, ma un investimento nel proprio benessere emotivo e nella fiducia in se stessi. Una pelle sana e curata riflette armonia e vitalità, migliorando non solo l’autostima, ma anche il modo in cui ci relazioniamo con gli altri, sia nella vita personale che professionale. Inizia oggi a dedicarti alla tua bellezza e al tuo futuro: il tuo corpo ti ringrazierà.