Tendenze e argomenti caldi in medicina estetica e chirurgia plastica. Winter edition in rientro da IMCAS Parigi 2025

Tendenze e argomenti caldi in medicina estetica e chirurgia plastica. Winter edition in rientro da IMCAS Parigi 2025
4 sedi di Ferrara, Perugia, San Marino...
Chirurgo Plastico da 10 anni e Dirigente Medico nel reparto di Chirurgia Plastica della AUSL Umbria 1. Socio SICPRE, ISAPS e IFATS (International Federation for Adipose Therapeutics and Science).
Creazione: 13 feb 2025 · Aggiornamento: 13 feb 2025

Dal 29 gennaio al 1 febbraio si è appena tenuto il più importante congresso su medicina estetica e nuove tecnologia con partecipanti e faculty da tutto il mondo. Con circa 20000 partecipanti desiderosi di confrontarsi, scambiare informazioni e concetti e aggiornarsi sugli ultimi trend in medicina estetica e chirurgia plastica.

Di recente ritorno da uno dei più grandi congressi mondiali tenutosi a Parigi su Medicina Estetica, chirurgia plastica e nuove tecnologie ritengo doveroso fare un riepilogo delle novità e delle possibilità che la scienza offre oggi per massimizzare i risultati nelle tecniche di ringiovanimento del volto e del corpo.

La bellezza è un concetto che radica le sue definizioni nell’antichità anche se i canoni estetici ed il concetto di bello è in continua evoluzione e non ha età ne sesso. La capitale francese è un’ambientazione incredibile perché si è di fatto circondati dal bello in tutte le espressioni delle arti figurative dalla pittura alla scultura con l'ambientazione in una città con una pianificazione urbana razionale ed efficiente.

Le ultime tecnologie nel ringiovanimento del volto puntano ad una rigenerazione cellulare tramite stimolazione a mezzo di esosomi, dispositivi energetici integrati con un approccio al paziente universale dove la finalità ultima è il wellness, la longevità ma soprattutto arrivare a piacersi alla ricerca di un boost dell’autostima che ci consente una migliore qualità della vita.

Notevoli anche i progressi in chirurgia plastica ed estetica dove insieme ai tradizionali interventi di liposuzione, mastoplastica additiva, rinoplastica, lifting completo e con approccio mini invasivo, blefaroplastica, lifting del temporale e chirurgia del corpo viene data incredibile enfasi giustamente alla sicurezza dei pazienti che devono essere giustamente preparati all’intervento che verrà eseguito non in maniera last minute ma con un’attenta pianificazione.

Esami complementari preoperatori, rivolgersi a professionisti specialisti in materia che operano e lavorano in strutture ospedaliere o cliniche private certificate, turismo chirurgico si ma consapevolmente ed occhio al low cost.

Nel nostro settore viene data sempre più importanza a una “understated elegance” un'eleganza appunto sussurrata, risultati moderati. No effetto shock e wow, labbra idratate, pelle curata e luminosa, volumi del seno moderati e naturali, sguardo giovane e lineamenti definiti e proporzionati. Insomma piccoli cambiamenti concordati col chirurgo plastico o medico estetico di riferimento per migliorarsi e vivere meglio.

La globalizzazione e il ridursi delle distanze tra paesi fa si che turismo chirurgico diventi una realtà sempre più importante. Gli aerei sono pieni di pazienti diretti in Turchia dove si possono eseguire trapianti di capelli a una frazione del costo rispetto all' Italia. Altri interventi che  vanno per la maggiore sono la rinoplastica, la blefaroplastica e la mastoplastica additiva. Attenzione però perché sono venduti on line come dei piccoli interventi quando cosi piccoli non sono. Chi si prenderà cura del paziente in caso dell' insorgenza di complicanze postoperatorie precoci o tardive. Come si potrà porre rimedio se è necessario riportare in sala. operatoria il paziente anche per un piccolo ritocco in anestesia locale per ottenere il massimo della soddisfazione del paziente? Come si potrà mettere in atto quelle misure riabilitative postoperatorie come il linfodrenaggio dopo una liposuzione o un ciclo di massaggi fatto da un operatore che conosce il chirurgo e il suo modo di lavorare?

Spesso i pazienti si lamentano di prezzi troppo alti in Italia senza tenere conto che operarsi in Italia offre tutele importanti. innanzi tutto è possibile verificare le credenziali dei professionisti con cui ci confrontiamo. Va fatta sempre e comunque una verifica presso l' ordine dei medici provinciale e sul sito delle associazioni di categoria che sono ISAPS, AICPE, SICPRE e ASPS bisogna verificare la presenza on line del professionista a meno che la fama e la reputazione dello stesso non sono evidenti o non sono state verificate da una persona che ci indirizza con il passa parola; metodica oggi desueta perché spesso oggi le scelte si fanno con strumenti come motori di ricerca e i social ma comunque efficace perché conoscendo le persone in presenza è possibile verificare la presenza della necessaria empatia e compatibilità caratteriale perché non tutti i medici sono fatti per tutti i pazienti, bisogna come in tutte le cose essere in grado di trovare un fit.

Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.