Come avere le labbra sensuali e voluminose e mantenere l’espressività naturale del viso?

Come avere le labbra sensuali e voluminose e mantenere l’espressività naturale del viso?
Medico estetico con formazione presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica di Roma. Si occupa di Medicina Interna e Dermoestetica in Italia e all'estero.
Creazione: 9 dic 2024 · Aggiornamento: 9 dic 2024

Le labbra, come anche gli occhi, sono i punti di maggior attrattività del nostro viso. Le labbra rappresentano un punto focale nell’espressività del viso sia durante il riposo sia durante il movimento dei muscoli mimici del viso stesso.

L’aspetto delle labbra è specifico per ogni persona, perciò è fondamentale comprendere le piccole, ma sempre importantissime differenze anatomiche tra le persone anche della stessa età, sesso, etnia, genere. Per mantenere la freschezza, naturalezza e giovinezza ogniuno di noi durante le differenti fasi della vita necessità di un approccio terapeutico differente.

Con il tempo l’aspetto delle labbra cambia a seconda delle persone, modificandosi sia come forma, dimensioni, turgore e colore della mucosa, nelle proporzioni che riguardano sia la struttura del viso, sia il rapporto tra i singoli componenti delle labbra (tra il vermiglio del labbro superiore e del labbro inferiore, dell’arco di Cupido, dei filtri, del labbro bianco…), ma l’impronta genetica rimane la stessa.

I filler a base di acido ialuronico sono i trattamenti più frequentemente utilizzati per la rigenerazione e la ricostruzione tissutale non chirurgica. A differenza degli altri prodotti riempitivi l’acido ialuronico è presente in natura, non possiede attività immunogenica, esercita un effetto antiossidante, antinfiammatorio, idratante, volumizzante, stimola la rigenerazione e guarigione tissutale ed aiuta ricostruire la struttura tissutale nella sede dell’infiltrazione. Le caratteristiche principali del filler sono le loro elasticità, coesività e capacità liftante.

L’elasticità del filler è la capacità del filler di mantenere la sua forma, cioè volumizzare i tessuti sotto l’azione costante dei muscoli mimici dei tessuti stessi.

La coesività del filler è quella di avere una struttura tale che permette di far rimanere le molecole di acido ialuronico cross-lincato più “unite” nei tessuti dopo l’iniezione.

La capacità liftante del filler risiede nella forza del filler stesso di resistere alla sua degradazione sotto la continua azione dei movimenti dinamici dei muscoli nella sede delle iniezioni del filler stesso, cioè la capacità del filler di mantenere un effetto volumizzante tissutale più a lungo possibile.

Quale filler ideale? 

È quello di un filler che possiede sia l’alto modulo elastico, sia una buona coesività, sia una perfetta integrazione tissutale.

Se a te non piacciono la tue labbra devi sapere che oggi con il trattamento non invasivo e sicuro come il filler all’acido ialuronico possiamo risolvere il tuo problema.

Oggi abbiamo a disposizione una gamma di filler a base di acido ialuronico con le caratteristiche fisico-chimiche e reologiche diverse, che permettono di esaudire esigenze e preferenze specifiche dei pazienti. Possiamo aumentare il volume delle labbra, regolare la lunghezza sia del labbro superiore sia del labbro inferiore, cancellare le linee sottili e le rughe più profonde, ridefinire e rimodellare sia l’arco di Cupido sia il bordo del vermiglio, possiamo correggere gli angoli discendenti delle labbra, sollevare il labbro superiore.

Una delle regole molto importanti per gestire la scelta dei filler labbra è la valutazione statica e dinamica dei muscoli dell’area perilabiale e delle labbra stesse.

I filler volumizzanti per la loro struttura molto rigida nelle aree dinamiche, possono provocare delle complicazioni anche a distanza di tempo. Perciò durante il primo trattamento del lipfiller spesso è necessario realizzare un compromesso tra la durata e la resistenza del filler; una buona regola è quella di utilizzare due differenti filler, uno più morbido ed a distanza di 3-4 settimane un altro filler con capacità volumizzante maggiore se il paziente o la paziente desiderano aumentare ulteriormente il volume delle labbra.

Nella letteratura scientifica sono descritte numerose tecniche di correzione delle labbra. Nella stragrande maggioranza dei casi dobbiamo utilizzare durante il trattamento lipfiller più di una tecnica del posizionamento del filler per ottenere il risultato voluto.

Quando viene scelta una tecnica multistrato, la scelta del filler labbra può essere difficile poichè dobbiamo considerare le specifiche caratteristiche della persona come la struttura ossea, spessore della cute, il grado del deficit del volume delle labbra, ma anche il dinamismo labiale.

Prima / Dopo
Prima / Dopo

Per poter personalizzare il trattamento del filler labbra il medico estetico come anche il chirurgo plastico devono conoscere e utilizzare sia differenti tecniche del posizionamento filler, sia le caratteristiche almeno delle più diffuse sul mercato. È importantissimo esaminare in modo scrupoloso il terzo inferiore del viso e in particolar modo le labbra della persona ed intervenire sull’anatomia delle labbra stesse aumentando il volume della bocca in modo armonioso, eliminando le eventuali asimmetrie ed eventuali rugosità.

Per per esempio (filler che utilizzo nella mia pratica medico estetico) sia di gamma Teosyal, sia Juvederm, sia Restylane, sia Belotero possiedono più di un tipo di filler con le caratteristiche particolari per il trattamento delle labbra. Sono molto simili tra di loro, tutti a base dell’acido ialuronico, cross-lincato, tutti biodegradabili e sicuri con effetto naturale e duraturo, ma nello stesso tempo le loro caratteristiche fisico-chimiche e tecnologie di produzioni differenti devono sempre essere prese in considerazione. Inoltre, dobbiamo prendere in considerazione anche le caratteristiche personali dei pazienti come la compattezza, la robustezza, lo spessore della cute, l’intensità e la forza dei movimenti della muscolatura mimica, la risposta ad azione delle forze esterne che agiscono sull’area perilabiale.

La linea Teosyal progettata per maggior adattabilità ed elasticità alle aree dinamiche, permette i movimenti naturali delle labbra riducendo la resistenza dei tessuti. Con filler di questa gamma possiamo ridare il volume delle labbra sottili e nello stesso tempo possiamo “rivitalizzare le labbra assottigliate e sgonfiate dal tempo. Teosyal Kiss è un filler progettato per rimodellare i contorni delle labbra, dare volume e pienezza alle labbra e nello stesso tempo è in grado di idratare e riempire le rughe e sostenere gli angoli labiali. La rugosità perilabiale comprende la correzione sia delle linee sottili sia della rughe superficiali in un’area cosi dinamica; è possibile correggere con i filler dinamici di linea RHA di Teoxane.

La tecnologia CPM di Belotero è progettata in modo da ridurre al minimo il rischio di migrazione del filler nel labbro bianco, deformando sia i contorni sia la consistenza delle labbra e l’aspetto globale del viso. Belotero Lips contour iniettato a livello derma superficiale del vermiglio è um ottima scelta per mitigare le linee sottili perilabiali e le rughe di modesta profondità.

Per esempio i filler di Belotero possiedono ottima capacita reologica come coesività e sono in grado di adattarsi molto bene ai tessuti in caso di pazienti con pelle sottile. Nella presenza della pelle sottile con oppure senza microrugosità nell’area peribucale o se vogliamo idratare le labbra possiamo utilizzare il filler Belotero soft. La rugosità perilabiale di grado medio-profondo viene ben corretta con Belotero Balance; questo filler aiuterà anche se desideriamo dare un leggero aumento di volume delle labbra il Belotero Balance è un’ottima scelta. Ma se desideriamo dare maggior volume alle labbra (labbra sporgenti), il Belotero Intense è un filler con elevata elasticità e buona integrazione con i tessuti e nello stesso tempo è in grado dare supporto strutturale. La linea Belotere

Anche la linea Restylane possiede un ampio portafoglio dei filler specifici per le labbra. Per chi desidera l’aumento di volume e la forma delle labbra in modo armonioso e naturale, migliorando la pienezza delle labbra e spianando le rughe perilabiali (linee del fumatori) lungo il bordo vermiglio possiamo utilizzare per esempio filler Restylane Kysse oppure Restylane Refyne.

La formula coesiva dei filler linea Restylane permette di migliorare sia il sostegno sia la struttura delle aree dinamiche. Questa linea possiede una maggior elasticità rispetto ai filler specifici per modificare le labbra trattate con altre marche.

Da ricordare sempre che la volumizzazione delle labbra deve essere lenta , poichè un aumento brusco con grandi volumi crea complicazioni e la migrazione del filler.

Quale filler migliore per le vostre labbra?

È un filler che si adatta perfettamente ai movimenti dinamici e statici delle labbra alle quali mantiene il fascino naturale del buon volume e della buona idratazione.

Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.